Prodotto dall’Osservatorio Covid-19 del Centro Studi di Lavoro&Welfare. Questo Report presenta analisi ed elaborazioni dei dati di Ministero Della Salute, Protezione Civile e Oms sulla progressione della pandemia al 16 gennaio 2021. A cura di Piero Pessa. Introduzione di Cesare Damiano.
Vai al Report
Archivio della categoria: Senza categoria
La tutela della sicurezza sul lavoro: principi generali
Dalla web tv dei Consulenti del Lavoro, la prima puntata di “Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro” alla quale ho partecipato insieme alla professoressa Maria Giovannone, dell’Università Roma Tre.
“La tutela della sicurezza sul lavoro: principi generali”
LAVORO: DAMIANO, “OK CIG SELETTIVA MA COINVOLGERE PARTI SOCIALI”
Roma, 20 gen. (Adnkronos) – “Sono d’accordo con il ministro Gualtieri: occorre proseguire con la Cassa Integrazione da Covid e con il blocco dei licenziamenti oltre il mese di marzo.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail, a proposito delle parole del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. ”Si può anche prevedere una selettività di queste tutele purché collegata all’andamento economico e della pandemia. Sarà fondamentale, per raggiungere efficacemente questo obiettivo, coinvolgere le parti sociali che hanno, più di altri, il polso della situazione reale. La pandemia, che trascina con sé la crisi economica e occupazionale, durerà a lungo: altrettanto a lungo dovranno durare le tutele sociali di emergenza”, conclude. (Tes/Adnkronos)
Rassegna stampa
In merito alla crisi dei Governo, Su Il Mattino di Puglia e Basilicata del 18 gennaio, un’analisi di Dorella Cianci che riprende alcuni miei commenti.
“I fallimenti liquidano l’utopia”
Uil, 21 gennaio: “Licenziamenti? Capirne davvero”
Lavoro, Impresa e Welfare: la settimana in Parlamento
Il panorama dei lavori parlamentari in materia di lavoro, impresa e welfare. Clicca i titoli per scaricare i Pdf.
11-15 gennaio: atti depositati e provvedimenti approvati
18-22 gennaio: calendari parlamentari
CORONAVIRUS, DAMIANO: “SERVE TAVOLO PER CIG E BLOCCO LICENZIAMENTI SELETTIVI”
(9Colonne) Roma, 15 gennaio – “La scelta di Renzi di aprire la crisi è stata di totale irresponsabilità. Come ha sottolineato ironicamente un commentatore, siamo passati dalla centralità della ‘sanità’ a quella della ‘vanità’. Come non essere d’accordo.” Lo dichiara Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Aggiungerei – continua – che la mossa di Renzi, più che a una crisi di Governo, assomiglia a una crisi esistenziale. Di fronte a queste rischiose assurdità, il Governo deve continuare la sua azione per garantire le risorse a lavoratori, imprese e famiglie per una efficace tutela sociale e per la ripresa della produzione e dell’economia. Il nuovo decreto del Governo sia l’occasione per prorogare la Cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti fino alla fine dell’anno. Si apra un tavolo permanente con le parti sociali per valutare, in corso d’opera, quali sono i settori che, uscendo gradualmente dal lockdown e dalla situazione di crisi, possono rinunciare progressivamente alle tutele straordinarie varate a seguito del Covid.” “La pandemia durerà ancora a lungo e le protezioni sociali devono, in parallelo, essere garantite. In caso contrario c’è il rischio di avere un impatto sociale devastante”, conclude.