Roma, 3 ott – “Il confronto sulle pensioni continua: per questa settimana è annunciata la riunione del tavolo tecnico per individuare i cosiddetti lavori gravosi che si affiancheranno all’elenco dei lavori usuranti. Una definizione importante che potrà coinvolgere nell’anticipo pensionistico categorie che svolgono lavori particolarmente pesanti e che sono state finora escluse”. Lo dichiara Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro alla Camera. “Altri problemi – prosegue – andranno affrontati e alcune criticità risolte: non dobbiamo dimenticare che la penalizzazione del 7% all’anno per chi accede all’Ape non agevolata è troppo onerosa; rimane da definire l’ottava salvaguardia degli esodati, che deve essere definitiva e coinvolgere non meno di 25.000 lavoratori; va definito il tetto dell’assegno pensionistico mensile (per noi non meno di 1.500 euro lordi) all’interno del quale non far pagare alcun onere a chi ha diritto all’Ape sociale; infine, va definito il problema di Opzione Donna, facendo il consuntivo delle risorse fin qui utilizzate, al fine di proseguire nella sperimentazione”. “La qualità delle soluzioni che si adotteranno per i lavori usuranti e precoci e per gli esodati sarà decisiva per una valutazione complessiva di questa riforma che porterà alle pensioni 2 miliardi di euro all’anno”, conclude. (PO / red)

Cerca nel sito
Ultimi Video
Newsletter
Da Twitter
Tweets di @Cesare_DamianoDa Facebook
Il lavoro che cambia
I miei Libri
News da LavoroWelfare.it
Puoi seguirmi anche qui
Cesare Damiano su Camera.it
Cesare Damiano su Deputati PD
Cesare Damiano su OpenPolis
Il PD sul Web
Partito Democratico
Sinistra PD
Partito Democratico Piemonte
Link Consigliati
XVII Legislatura
XVI Legislatura
CesareDamiano.org
I Gatti di Cesare