(ITALPRESS) – “L’accordo firmato oggi da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria sul nuovo modello contrattuale, rappresenta una tappa decisiva e di svolta nelle relazioni sindacali. Non solo viene confermato il modello basato su due livelli di contrattazione e definito il Trattamento economico complessivo e minimo, ma si stabiliscono anche i criteri per la misurazione della rappresentatività”. Lo afferma in una nota Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro alla Camera. “Anche in questo caso – prosegue – siamo di fronte a un passo avanti perché anche Confindustria accetta di certificare la propria rappresentatività, e non era scontato. Ci auguriamo che questo accordo faccia scuola e che coinvolga tutte le associazioni realmente rappresentative, al fine di sconfiggere il dumping sociale e gli accordi pirata, purtroppo proliferati negli ultimi anni. Senza ledere l’autonomia delle parti sociali, che abbiamo sempre tutelato, sarebbe auspicabile una legislazione di sostegno che recepisca i contenuti di questa intesa per quanto riguarda la parte relativa alla rappresentativita’ delle Associazioni del lavoro e dell’impresa”, conclude. (ITALPRESS).

Cerca nel sito
Ultimi Video
Newsletter
Da Twitter
Da Facebook
Il lavoro che cambia
I miei Libri
News da LavoroWelfare.it
Puoi seguirmi anche qui
Cesare Damiano su Camera.it
Cesare Damiano su Deputati PD
Cesare Damiano su OpenPolis
Il PD sul Web
Partito Democratico
Sinistra PD
Partito Democratico Piemonte
Link Consigliati
XVII Legislatura
XVI Legislatura
CesareDamiano.org
I Gatti di Cesare