Roma, 31 ott. (AdnKronos) – ”L’Istat segnala il dato allarmante della stagnazione della crescita economica nel terzo trimestre di quest’anno. Una brutta inversione di tendenza rispetto alla moderata crescita che si è manifestata, con costanza, negli ultimi quattro anni”. Lo dichiara Cesare Damiano, del Partito democratico, a proposito dei dati sull’economia resi noti in questi giorni dall’Istat. ”Questo – continua – accende interrogativi consistenti, non solo sulle prospettive economiche del Paese ma, soprattutto, sulla validità dell’impianto della legge di Bilancio che fonda le sue prospettive su una crescita prevista all’1,5%, ormai diventata un miraggio. A questa crescita ipotetica si lega, nella legge di Bilancio del Governo gialloverde, la scelta di tenere il rapporto deficit/Pil entro il tetto del 2,4%. È chiaro che l’arresto della crescita, oltre a segnalare la gravità della fase economica attuale del Paese, porterebbe quel rapporto a un livello superiore al 2,4% e, quindi, fuori da qualsiasi ipotesi di sostenibilità. A questo allarme, si somma quello sul mercato del lavoro diffuso da uno studio della Fondazione Di Vittorio basato sull’elaborazione di dati Istat: il 21,7% del totale degli occupati – il 25,1% di quelli dipendenti – lavora in un regime di part-time involontario o a tempo determinato. Mentre si riduce sempre più il lavoro di qualità, si diffondono le situazioni disagiate. A questo, il Governo non risponde con alcuna misura concreta nel progetto di legge di Bilancio. Anzi, presenta quello che doveva essere il famoso reddito di cittadinanza come un sistema di collocamento al lavoro, peraltro, assai complesso da realizzare”. ”Inoltre, i 5 Stelle, con la decisione presa dal Consiglio Municipale di Torino di schierarsi contro la Tav e, più in generale, contro la realizzazione delle grandi opere infrastrutturali, rischia anche di creare ulteriori condizioni depressive sia per l’occupazione che, più in generale, per la già pericolante crescita dell’economia che dipende anche dall’efficienza delle reti. Insomma, questo Governo crea lettimi e grandi interrogativi sulla sua capacità di rispondere alle urgenze del Paese”, conclude. (Rem/AdnKronos)

Cerca nel sito
Ultimi Video
Newsletter
Da Twitter
Tweets di @Cesare_DamianoDa Facebook
Il lavoro che cambia
I miei Libri
News da LavoroWelfare.it
Puoi seguirmi anche qui
Cesare Damiano su Camera.it
Cesare Damiano su Deputati PD
Cesare Damiano su OpenPolis
Il PD sul Web
Partito Democratico
Sinistra PD
Partito Democratico Piemonte
Link Consigliati
XVII Legislatura
XVI Legislatura
CesareDamiano.org
I Gatti di Cesare