FCA, DAMIANO: “GOVERNO ITALIANO TROPPO SILENZIOSO”

(9Colonne) Roma, 6 giu – “Su FCA-Renault il Governo francese è stato troppo rumoroso, quello italiano troppo silenzioso e il giovane Elkann troppo frettoloso”. Lo dichiara Cesare Damiano, dirigente del Partito Democratico, a proposito della mancata fusione tra Fca e Renault.
“Stiamo parlando – continua – della possibile formazione del terzo gruppo automobilistico del mondo e delle enormi ricadute economiche, produttive, tecnologiche e occupazionali che questa scelta potrebbe comportare, non solo sui singoli Paesi, ma a livello della globalizzazione. Forse sarebbe opportuno, se abbiamo ancora una mezza idea di che cosa sia la politica industriale, aprire una riflessione seria su un comparto industriale, come quello dell’auto, che rappresenta ancora una risorsa importante per l’Italia, seconda manifattura europea. Altrimenti saremo costretti a rincorrere le situazioni e a fare brutti risvegli: Mercatone Uno, Whirlpool e Taranto sono gli ultimi casi più eclatanti.”
“Situazioni che non si risolvono solo a colpi di Cassa integrazione, che è in aumento nei primi quattro mesi di quest’anno: va rilevato che dal 2014 al 2018 era sempre diminuita”, conclude. (red)