Roma, 24 giu. (Adnkronos) – ”La Cassa Integrazione va garantita fino al 31 dicembre, senza ‘buchi’ temporali. La scelta fatta dal premier Conte di garantire la possibilità di poter fruire delle 18 settimane di Cig in modo continuativo, non aspettando settembre per le ultime 4 settimane, è giusta, intelligente e opportuna, ma non risolve del tutto il problema.” Lo sottolinea Cesare Damiano del Pd. ”Infatti – continua – se un imprenditore ha cominciato a utilizzare la Cassa Integrazione dall’inizio di marzo, le 18 settimane si esauriscono all’inizio di luglio, mentre il blocco dei licenziamenti scade il 17 agosto. Questa asimmetria va colmata, perché è pericolosa, facendo durare la Cig e il blocco dei licenziamenti fino a fine anno, in perfetta sincronia. Il Governo, con il decreto Cura Italia e Rilancio ha stanziato 21 miliardi soltanto per la Cassa Integrazione: una cifra enorme che, purtroppo, non sarà sufficiente e che andrà rifinanziata.” “L’idea avanzata da Renzi di stornare le risorse dalla Cig agli incentivi per le assunzioni, è sbagliata e propagandistica. Le due risorse debbono camminare in parallelo: se manca la Cassa Integrazione ci saranno i licenziamenti o la chiusura delle attività, e non saranno certo gli incentivi a impedirlo.” “L’autunno sarà difficile e non vanno alimentate nuove tensioni sociali. Il miglior incentivo è la riduzione del cuneo fiscale che consente di migliorare le buste paga dei lavoratori senza gravare di nuovi costi i datori di lavoro”, conclude. (Mon/Adnkronos)

Cerca nel sito
Ultimi Video
Newsletter
Da Twitter
Tweets di @Cesare_DamianoDa Facebook
Il lavoro che cambia
I miei Libri
News da LavoroWelfare.it
Puoi seguirmi anche qui
Cesare Damiano su Camera.it
Cesare Damiano su Deputati PD
Cesare Damiano su OpenPolis
Il PD sul Web
Partito Democratico
Sinistra PD
Partito Democratico Piemonte
Link Consigliati
XVII Legislatura
XVI Legislatura
CesareDamiano.org
I Gatti di Cesare