(DIRE) Roma, 20 dic. – “L’impegno assunto durante un question time alla Camera dei Deputati dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, di approvare una serie di interventi normativi volti a rivedere la disciplina sui limiti delle capacità assunzionali degli enti locali, recuperando così i 70mila posti di lavoro persi dal 2010 a oggi, non può che vederci soddisfatti.” Lo dichiarano Cesare Damiano, già ministro del Lavoro e consigliere di amministrazione Inail, e Alessio Mercanti, del Comitato Nazionale XXVII Ottobre. “Siamo concordi con il ministro perché sposa ciò che sosteniamo da tempo, ovvero la necessità di avviare una massiccia campagna assunzionale straordinaria che permetta a tutte le amministrazioni pubbliche di poter ampliare e colmare i propri fabbisogni di personale, permettendogli così di salvaguardare i servizi costituzionalmente previsti e garantiti a tutti i cittadini. A tal proposito, sarà fondamentale andare ad agire sulle graduatorie di concorso vigenti o in corso di approvazione prevedendone un utilizzo ad esaurimento, sfruttando risorse già selezionate per tutti i profili (si va dagli amministrativi fino agli assistenti sociali della Asl), nonché procedere a una stabilizzazione del personale medico ed infermieristico Inail, escluso dalle previsioni della legge di Bilancio per il 2022, evitando così ulteriore dispendio di denaro pubblico”, concludono. (Com/Rai/ Dire)

Cerca nel sito
Ultimi Video
Newsletter
Da Twitter
Da Facebook
Il lavoro che cambia
I miei Libri
News da LavoroWelfare.it
Puoi seguirmi anche qui
Cesare Damiano su Camera.it
Cesare Damiano su Deputati PD
Cesare Damiano su OpenPolis
Il PD sul Web
Partito Democratico
Sinistra PD
Partito Democratico Piemonte
Link Consigliati
XVII Legislatura
XVI Legislatura
CesareDamiano.org
I Gatti di Cesare